Combatti l'obesità per migliorare la qualità della tua vita e sentirti bene col tuo corpo!
L’obesità periferica, chiamata anche obesità sottocutanea o ginoide, è caratterizzata dalla distribuzione del grasso corporeo prevalentemente a livello del tessuto adiposo sottocutaneo, in particolare nella regione compresa fra l’ombelico e le ginocchia (anche, glutei, cosce e regione sottombelicale dell’addome).
L’obesità periferica, tipicamente femminile, è definita da un WHR (Waist Hips Ratio, rapporto circonferenza vita/circonferenza fianchi) minore di 0,78.
L’obesità periferica frequentemente non è associata a complicanze metaboliche.
Spesso l’obesità periferica è risistente alla terapia conservativa e richiede l’intervento del chirurgo bariatrico. Il compito del chirurgo plastico è quello di rimodellare il contorno del corpo una volta che il paziente ha raggiunto in modo stabile il peso definitivo.