L'OBESITÀ

Combatti l'obesità per migliorare la qualità della tua vita e sentirti bene col tuo corpo!

Mario Dini

Gastrectomia Verticale

La gastrectomia verticale è un intervento chirurgico restrittivo che ha come obbiettivo quello di ridurre la quantità di cibo ingerito, attraverso la riduzione dello stomaco e la conseguente diminuzione della sensazione di fame.

L'intervento consiste nella resezione di parte dell'antro e del fondo gastrico fino a creare un tubo formato dalla parte residua dello stomaco. La durata dell’intervento è di circa 60-75 min. e può essere effettuato anche in laparoscopia attraverso 5 fori di 1 cm di diametro.

Immagine tratta da: JAMA. 2010 Feb 10;303(6):576. JAMA patient page. Bariatric surgery. Torpy JM, Lynm C, Glass RM.

Le indicazioni alla gastrectomia verticale sono:

  • Pazienti con BMI > 40 o BMI > 35 se associati a comorbidità. 
  • Sindrome metabolica. 
  • Conversione del bendaggio gastrico nel caso in cui i risultati siano insoddisfacenti.


Le controindicazioni alla gastrectomia verticale sono:

  • Il paziente non è in grado di affrontare i cambiamenti alimentari necessari dopo l’intervento. 
  • Pregresso intervento di gastroplastica verticale.


I vantaggi della gastrectomia verticale sono:

  • Tecnica standardizzata e di non difficile esecuzione. 
  • Non è associata a malassorbimento e dumping syndrome. 
  • Tutto il tratto gastro-enterico rimane esplorabile endoscopicamente. 
  • Non sono presenti protesi (bendaggio gastrico). 
  • Nei pazienti con mancato o insufficiente calo ponderale si può aggiungere una quota malassorbitiva (il secondo tempo della diversione biliopancreatica) in condizioni di ridotto rischio operatorio.

I pazienti operati di gastrectomia verticale devono:

  • Assumere cibo a colazione, pranzo e cena. 
  • Evitare di alimentarsi al di fuori dei pasti principali. 
  • Preferire i cibi solidi. 
  • Non avere fretta durante i pasti: masticare bene ed assumere bocconi piccoli. 
  • Interrompere il pasto quando compare il senso di sazietà. 
  • Bere lentamente e con parsimonia durante i pasti. 
  • Bere preferibilmente fuori dai pasti. 
  • Evitare bevande energetiche, gassate e dolciumi. 
  • Incrementare gradualmente la vita di relazione e l'attività fisica. 

Con la gastrectomia verticale si ottiene una riduzione media del 60% dell’eccesso di peso (con ampia variabilità da paziente a paziente, come per tutti gli interventi). I risultati fino ad oggi ottenuti con questa tecnica indicano che la gastrectomia verticale è una delle migliori procedure di chirurgia bariatrica come rapporto rischi-benefici.