Combatti l'obesità per migliorare la qualità della tua vita e sentirti bene col tuo corpo!
Con la crescente popolarità della chirurgia bariatrica il rimodellamento del corpo dopo un significativo calo ponderale è diventato un elemento sempre più importante nella terapia dell’obesità. Applicando le più recenti tecniche chirurgiche, basate sulle esigenze e sulle priorità di ogni singolo paziente, la chirurgia plastica permette di ripristinare con armonia l'equilibrio morfofunzionale del corpo.
I pazienti obesi si rivolgono al chirurgo plastico in diversi momenti della loro malattia:
Pazienti obesi ► Devono essere informati che non esiste alcuna procedura di chirurgia plastica che permette di ottenere un calo ponderale significativo e stabile nel tempo. Questi pazienti devono essere inviati presso un medico specialista nella cura dell’obesità o, nel caso in cui sia già stata tentata senza successo una terapia medica, inviati a visita presso un chirurgo bariatrico.
Pazienti obesi in fase di dimagrimento ► Devono essere informati circa i possibili cambiamenti nel profilo del corpo durante la fase di dimagrimento e sulle possibili procedure per correggere queste alterazioni. I pazienti devono essere incoraggiati a raggiungere un peso ottimale consci del fatto che: maggiore è il dimagrimento migliore sarà il risultato raggiunto con gli interventi di chirurgia plastica.
Pazienti che hanno avuto un calo ponderale importante ► Sono i pazienti candidati agli interventi per il rimodellamento del profilo del corpo. Durante la visita il chirurgo valuterà attentamente la storia clinica del paziente, i precedenti interventi chirurgici, l’anamnesi farmacologica, l’eventuale presenza di allergie e le motivazioni che hanno spinto il paziente verso questa decisione. Al termine della visita il chirurgo indicherà le strategie terapeutiche più appropriate, spiegando i vantaggi e gli svantaggi delle diverse possibilità. Gli elementi centrali di questa visita sono:
Questi tre elementi aiuteranno il paziente a raggiungere l'aspetto desiderato con le procedure meno invasive a disposizione, realizzando in questo modo un’esperienza di reciproca soddisfazione.
La chirurgia plastica ha sviluppato un approccio globale e sequenziale per il rimodellamento del corpo nei pazienti che hanno avuto un calo ponderale importante.
Le procedure chirurgiche utilizzate sono:
Il rimodellamento del corpo nei pazienti che hanno avuto un calo ponderale importante richiede un approccio sequenziale, frequentemente infatti sono necessarie più procedure per ottenere il risultato desiderato. L’ordine con cui vengono realizzate le diverse procedure non è predeterminato e normalmente è stabilito sulla base delle caratteristiche e delle esigenze di ogni singolo paziente. L’unica eccezione è rappresentata dalle cosce che dovrebbero essere sempre rimodellate dopo l’addome.
Abitualmente la prima zona che i pazienti preferiscono migliorare è l’addome, seguita dalla porzione superiore del corpo, mammelle e braccia, e come ultimo il rimodellamento delle cosce. In alcuni casi, quando il paziente non presenta altre malattie associate, è possibile trattare contemporaneamente durante la stessa operazione più zone del corpo, come l’addome e le braccia o le braccia e le cosce.
I pazienti candidati agli interventi per il rimodellamento del corpo devono: